Dall’indagine di Epson è emerso che il cambiamento climatico è al primo posto tra le preoccupazioni degli italiani, seguito dall’aumento dei prezzi e dalla povertà
La partnership avviata tra Almaviva e Ogyre si traduce in un impegno concreto per la sostenibilità ambientale e la lotta globale contro l’inquinamento degli oceani
È stato lanciato un nuovo strumento comunicativo che proverà a dare voce alle tematiche ambientali, all’Agenzia e ai suoi tecnici
Una start-up elvetica sta sviluppando un nuovo reattore, alternativo a quelli funzionanti a uranio, in grado di distruggere le proprie scorie radioattive
È entrata in vigore il 15 ottobre la legge europea che vieta la commercializzazione di glitter allo scopo di combattere la diffusione di microplastiche nell’ambiente
Il progetto “Art4Sea” coinvolgerà 3 isolette del Mediterraneo allo scopo di accrescere una Ocean Literacy, strumento pensato dall’Unesco per promuovere lo sviluppo sostenibile del mare e delle sue risorse
Entro la fine del mese di luglio si insedierà per la prima volta al Ministero questa nuova unità, con l’obiettivo di condividere le misure più idonee per un uso sostenibile della risorsa
In cima alla classifica, secondo l’Istat, ci sono i cambiamenti climatici e l’inquinamento dell’aria. Le preoccupazioni, però, variano a seconda del luogo di abitazione, dell’età e del titolo di studio
Enea, CRN, UniCA e UniSS hanno collaborato allo sviluppo di un modello utile a comprendere la circolazione marina e individuare le cause dell’erosione delle coste e l’evoluzione delle spiagge