Secondo un nuovo studio di Pro Carton, la maggioranza dei consumatori dell’Ue si dimostra preoccupata per il cambiamento climatico; seguono, tra le principali preoccupazioni, il costo della vita e i conflitti in corso
Firmato un accordo di cooperazione per attività didattiche e di ricerca con un focus sulle risorse idriche e sulla riqualificazione ambientale
Tra le strade di Viareggio (LU) sfilano tanti carri colorati: anche quest’anno sono numerosi quelli che affrontano il tema della tutela ambientale, invitando le nuove generazioni a prendersi cura del pianeta
Sviluppato da Enea un nuovo sistema di pompaggio ad alta pressione per rendere più efficienti gli impianti a osmosi inversa di trattamento delle acque con recupero energetico integrato
Il massimo organo decisionale ONU in materia di ambiente si riunirà a Nairobi dal 26 febbraio al 1 marzo
L’azienda ha stretto un accordo con Keep Sea Blue allo scopo di reimpiegare la plastica raccolta in spiagge e mari per produrre nuovi imballaggi
Firmata la partnership per la realizzazione di progetti legati al risanamento ambientale, alla mobilità sostenibile e all’efficientamento energetico
L’obiettivo è quello di sviluppare percorsi di formazione innovativi e rafforzare le competenze del personale per migliorare i processi tecnico-amministrativi legati ai progetti ambientali
Uno studio dell’Università di Brescia e della Open University (Regno Unito) presentato alla British Academy of Management presso la Sussex University analizza i risultati di una survey condotta da Acque Bresciane SB su 246 soggetti nel 2021/2022 ed evidenzia le priorità dei vari portatori d’interesse. Queste variano in base all’età, al genere e al ruolo degli intervistati: i dipendenti si focalizzano su etica e sicurezza, i clienti su trasparenza e comunicazione
Il primo semestre del ’23 ha visto l’evoluzione di FIPER da associazione a Fondazione di Partecipazione ETS, entrando così a pieno titolo nel regime degli enti del terzo settore