Il dato presentato all’ultima edizione del Food Tech Congress: ogni anno finiscono direttamente nella spazzatura 5 milioni di tonnellate di prodotto, per un valore complessivo di 12,5 miliardi di euro. La colpa? Sarebbe della tendenza ad acquistare soprattutto prodotti freschi
La chiave per combatterlo è la pianificazione. Un esperimento condotto da PlanEat, in collaborazione con l’Università di Pavia, su 100 famiglie per 6 mesi evidenzia un risparmio di quasi 3 tonnellate di cibo, 1,6 milioni di litri di acqua, circa 7 tonnellate kg di CO₂ e 30.000 m2 di terreno
Il food waste è un problema sempre più rilevante nella società odierna, che potrebbe essere ovviato utilizzando la tecnologia applicata ai packaging
Si è registrata una riduzione del 9% degli sprechi alimentari in volume grazie all’utilizzo delle Regusto Bag: il 73% dei clienti dei ristoranti ha dichiarato di non aver registrato sprechi alimentari dopo aver utilizzato le bag
Dall’Impact Report 2023 emerge che l’azienda, nel corso dello scorso anno, ha contribuito a evitare che 121.686.720 pasti andassero sprecati, con un aumento del 46% rispetto al 2022
Modelli di business, tecnologie di recupero e riciclo e buone pratiche al centro del nuovo report dell’Ente che punta a individuare linee guida e tecnologie da adottare per limitare il problema a livello globale
Il 66% delle persone dichiara di non consumare tutto il cibo ordinato, ma il 71% dichiara di voler ridurre lo spreco
Secondo i dati di un sondaggio i giovani tra i 18 e i 24 anni sono meno attenti al tema, rispetto agli over 65. Frutta, verdura e piatti avanzati risultano gli alimenti gettati più frequentemente, mentre tra le soluzioni individuate per ridurre il problema c’è la necessità di ulteriori sconti sui prodotti a scadenza ravvicinata