Recenti analisi sostengono che da qui al 2030, nel settore delle energie rinnovabili, saranno necessari circa 38 milioni di nuovi professionisti in tutto il mondo
L’iniziativa è stata avviata a Nova Gorica (Slovenia) e prevede che, oltre ai libri, i cittadini potranno prendere in prestito anche elettrodomestici, attrezzi e gadget
Secondo i dati dell’ultimo report di B Lab Italia, il Bel Paese ha concluso il 2023 al secondo posto in Europa con un totale di 266 B Corp, a pari merito con l’Olanda. Al primo posto si riconferma la Francia, con 376 B Corp
Carapelli decide di comunicare il proprio impegno a favore dell’ambiente nel nuovo packaging di uno dei prodotti di punta, che si fa così testimone della certificazione “Zero Rifiuti”
Quasi la totalità degli investitori è dubbioso circa le modalità di redazione e il contenuto di questi documenti redatti dalle aziende: il rischio è quello che una comunicazione poco trasparente possa mettere a rischio la reputazione aziendale
Secondo un nuovo studio dell’Institute for Business Value, la maggior parte delle imprese riconosce l’importanza del tema nella propria strategia ma riscontra numerose difficoltà
Tale strumento è stato ideato da Valoritalia e Santa Chiara Next per rispondere all’esigenza delle imprese dell’agrifood di ottenere una certificazione di sostenibilità in linea con l’Agenda ONU 2030
I dati della nuova ricerca di DNV sulla sostenibilità mostrano come queste tematiche siano sempre più al centro della mission di piccole, medie e grandi imprese in tutto il mondo
Secondo l’ultimo rapporto PEFC, in Italia, sono cresciute del +5,9% le foreste gestite in modo sostenibile: a fine 2023, infatti, sono 980.611,54 gli ettari di superficie certificata PEFC
Sono positivi gli esiti delle analisi condotte da RSE, in ambito Ricerca di Sistema, per promuovere un possibile scale-up su tutta la catena del valore dei materiali