La green utility lombarda ha sviluppato la strategia di sostenibilità che guiderà l’azienda fino al 2033. La roadmap si articola attorno a 3 pilastri (Sensibili, Resilienti e Innovatori) a loro volta suddivisi in 9 macro-obiettivi, per un totale di 45 indicatori di performance. La risorsa idrica resta al centro della strategia industriale, ma si conferma e si rafforza l’impegno di Gruppo CAP nella mitigazione e nell’adattamento ai cambiamenti climatici
Sempre più utenti considerano la sostenibilità un fattore determinante per l’acquisto di un prodotto tech, ma per uno su due il principale ostacolo è ancora il prezzo
Le storie e i numeri del progetto “Mai più fame: dall’emergenza all’autonomia”
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per adeguare la normativa sul settore minerario al regolamento Ue: nuove procedure semplificate
Tra i principali risultati registrati nel 2023 vi è la riduzione del 43% delle emissioni rispetto al 2019, il recupero del 95% dei rifiuti e il risparmio di 496 tonnellate di packaging dal 2021
Gli e-fuels potrebbero alimentare il 4% del trasporto marittimo europeo al 2030. Secondo la mappatura effettuata da T&E, però, solo un terzo dei progetti per produrre questi carburanti è al sicuro. L’industria teme il mancato assorbimento della produzione da parte del settore navale.
Dall’abbattimento delle emissioni di CO2 alla riqualificazione dei terreni. La ricerca e sviluppo di calcestruzzi basso emissivi e non costruire su terreni vergini o agricoli sono una delle chiavi vincenti
Un’indagine Ipsos e Fondazione Symbola, in collaborazione con la Camera di Commercio di Brescia, ha portato alla luce i fattori che spingono gli italiani a considerare “sostenibile” un settore e le imprese che vi operano
In questo documento, l’azienda racconta i propri obiettivi di sostenibilità e i traguardi raggiunti nel corso dello scorso anno
Secondo l’ultima survey di Deloitte buona parte dei giovani italiani ha ridotto il proprio impatto ambientale tramite azioni concrete e ritiene di poter influire sulla società nella sfida della tutela ambientale