L’osservatorio è stato promosso da CRIF elaborando i dati delle aziende che si sono registrate su Synesgy, piattaforma globale specializzata nella valutazione di aziende in ambito ESG lanciata nel 2021 da Cribis
Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato nella Città metropolitana di Milano, acquisirà in una prima fase da AMGA il 20% di ALA, con la possibilità di salire fino al 40% entro i prossimi tre anni tramite un aumento del capitale sociale
Il fenomeno del greenwashing si sta evolvendo in una nuova forma, non più limitata alla sola sfera ambientale, ma estesa anche alle questioni sociali e di governance. I risultati di una recente indagine confermano come per il management aziendale la generazione di profitto sia tra le principali fonti di stimolo per fare investimenti ESG
È l’ambiziosa sfida intrapresa dalla multiutility a San Cesario sul Panaro, in provincia di Modena, dove stamattina è stato inaugurato un innovativo impianto pilota per coltivare alghe da trasformare in biomassa per il settore agronomico
easyJet impiegherà carburante sostenibile per l’aviazione fornito da Enilive su alcune rotte da Milano Malpensa beneficiando del SAF Support Program 2024 promosso da SEA
I risultati della ricerca volta a indagare i temi ESG più rilevanti per le aziende del comparto alimentare ha rivelato massima attenzione su acqua, approvvigionamento sostenibile delle materie prime e ciclo di vita dei prodotti
Dai regali al pranzo in famiglia, ecco la guida completa per vivere le feste in modo responsabile
Rekeep sperimenta quest’innovazione nel settore della consegna e del ritiro di lenzuola e divise presso le strutture sanitarie. La controllata Servizi Ospedalieri sarà la prima azienda in Italia a utilizzare in ambito sanitario la soluzione RE.WIND
La compagnia aerea spagnola promuovere lo sviluppo di SAF organico da rifiuti agricoli. Una versione ottenuta da scarti agroforestali o oli esausti è già in uso ed è stato dimostrato che può ridurre le emissioni di CO₂ di oltre l’80% rispetto al carburante tradizionale
Presentata la relazione sullo Stato della Green Economy 2024: le performance dei temi strategici per l’economia di domani