Una ricerca italiana racconta approcci, metodi e standard utilizzati dalle aziende europee nell’attività di rendicontazione dei criteri ESG: sette organizzazioni su 10 che pubblicano i bilanci di sostenibilità convalidati da una società di certificazione esterna, dichiarano che questi si basano solamente sull’analisi di documenti ed evidenze autoprodotte dall’azienda stessa
Ipsos ha indagato sulla consapevolezza dei cittadini del Belpaese sui temi dell’Agenda 2030 e dei 15 SDGs
Enea sta lavorando a “ISEA”, un parametro che consentirà di calcolare l’impatto energetico, economico e ambientale in funzione della tipologia di edificio e della fascia climatica
Un connazionale su due adotta comportamenti responsabili sul posto di lavoro e lavora più volentieri nelle aziende con un impatto ambientale positivo. Questi alcuni dei punti emersi dall’ultimo report di Deloitte
Ricerca europea: quasi il 75% delle aziende nel settore industriale non è adeguatamente preparato per conformarsi alle nuove normative di sostenibilità