In Europa, nel prossimo triennio, oltre la metà delle imprese vorrebbe orientarsi alla sostenibilità, ma risente della mancanza di personale dedicato
Un recente report ha analizzato il potenziale degli eco-carburanti, un mercato in rapida crescita, soprattutto per i drop-in e gli e-fuel a idrogeno
Oggi sono sempre più numerosi i viaggiatori che puntano al “turismo sostenibile”, optando non solo per viaggi green ma anche per alberghi e hotel che rispettino determinate caratteristiche in termini di rispetto per l’ambiente
Cina, Stati Uniti ed Europa, le tre principali economie del mondo, lavorano sodo grazie a ingenti programmi e investimenti per raggiungere l’ambizioso obiettivo delle “zero emissioni”
Per ridurre l’impronta ecologica europea delle piccole e medie imprese è necessario implementare programmi di procurement dedicati
L’Uefa dimostra la propria attenzione verso la tutela ambientale anche nel prossimo campionato europeo, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024 in Germania
Nestlé sta lavorando alla creazione di un fertilizzante a basso contenuto di carbonio: il prodotto sarà realizzato partendo dal riciclo dei gusci di cacao
La new space economy è un settore sempre più strategico per l’economia italiana e per la manifattura made in Italy
È stato messo a punto un bioprocesso che utilizza i batteri per trasformare il metano in una materia prima biodegradabile
Secondo un’indagine condotta da Almalaurea, i laureati italiani sono insoddisfatti dell’attuale offerta formativa sulle tematiche green e chiedono una maggiore e migliore formazione universitaria sul tema