Grazie al progetto europeo PREDIS si lavorerà per individuare soluzioni innovative in merito alla gestione e alla messa in sicurezza di questi rifiuti speciali
È entrato in vigore il 26 settembre il Decreto 127/2024 del Mase
Quasi tutti i Paesi Ue hanno già un sistema di raccolta dei rifiuti tessili, ma questi sistemi sono orientati esclusivamente al riutilizzo. L’Italia raccoglie solo 2,7 kg ad abitante all’anno
Sempre più comuni attivano l’Ecoscambio di Sei Toscana, un’iniziativa volta a promuovere il riuso e la riduzione dei rifiuti
L’edizione di quest’anno di “Piccoli gesti, grandi crimini” ha un focus sui piccoli Raee, dispositivi elettronici d’uso comune (quali le sigarette elettroniche) sui quali vi è ancora tanta disinformazione
Gestione rifiuti, Assoambiente: “Per cogliere le sfide dell’economia circolare servono maggiore concorrenza sul mercato ed efficienza del servizio”
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra oggi, 5 giugno, da Ecolight arriva il vademecum per il corretto conferimento dei RAEE: sei semplici regole che possono aiutare a salvaguardare il pianeta
Il sistema è già largamente utilizzato in numerosi Paesi allo scopo di incentivare i cittadini a raccogliere e riciclare il packaging di plastica, vetro e alluminio delle bevande monouso
Il Consorzio ERP Italia ha presentato il bilancio ambientale per il 2023, con risultati che mostrano la raccolta e il trattamento di oltre 31.000 tonnellate di RAEE e 4.100 tonnellate di RPA portatili
Cnr, Codiger e CdC RAEE hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione per estendere a tutti gli enti di ricerca pubblici il servizio gratuito di ritiro dei RAEE ‘Dual use’ e promuovere attività di informazione e formazione sulle potenzialità in termini di sostenibilità derivanti dal loro corretto recupero e riciclo