Il Marco Polo è il secondo aeroporto in Europa che si dota di un sistema di raccolta rifiuti basato su una tecnologia avanzata che favorisce l’economia circolare
Ambiente spa avvia una consultazione pubblica per dotarsi di un impianto di digestione anaerobica per il trattamento e recupero di frazione organica dei rifiuti solidi urbani da raccolta differenziata. Scadenza il 7 aprile
Registrate al nuovo sistema, partito a fine 2024 e operativo dal 13 febbraio, 153.000 unità locali: gran parte sono imprese ed enti produttori di rifiuti
Italia ferma al 37% nella raccolta (-3% rispetto all’anno precedente) e lontana dai target Ue fissati al 63% entro il 2027
Premiati per il loro impegno virtuoso, per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere di sensibilizzazione sul territorio
Con il progetto LunaRecycle Challenge, la Nasa ha avviato una competizione che mira a risolvere il problema della gestione e dello smaltimento dei rifiuti durante le missioni lunari. Le proposte potranno essere inviate entro il 31 marzo 2025
Secondo i dati Erion WEEE, la raccolta di RAEE domestici è cresciuta del 2%. Nonostante il cambio di trend, però, l’obiettivo Ue è ancora lontano
Una spinta per favorire la raccolta dei RAEE e garantire l’immissione sul mercato di prodotti conformi alla relativa normativa europea
ANPAR commenta positivamente i lavori del tavolo permanente istituito dal MASE dopo l’entrata in vigore del Regolamento
La settima tappa della campagna di Assoambiente ha permesso visite guidate allo stabilimento di Humana People to People Italia in provincia di Milano