Tecnica Group è capofila: 23.000 scarponi da sci raccolti in tre anni
Il consorzio Ecopolietilene, in collaborazione con Picenum Plast e MyReplast Industries, ha realizzato un’iniziativa sperimentale di economia circolare per il recupero dei beni in polietilene rigidi
Siglato un accordo fra Consorzi di bonifica in Toscana ed Emilia Romagna per il riciclo e il recupero della plastica in agricoltura
Torna R Photo Contest, l’evento nazionale dedicato al riciclo e alla circular economy nato con l’obiettivo di sensibilizzare sui temi. La partecipazione è gratuita e il materiale deve essere inviato entro il 31 luglio 2024
Secondo un’indagine commissionata da CoReVe, il 9,1% degli italiani non valuta sufficiente la propria abilità nel riciclare questo materiale: tra i giovani (18-24 anni) la percentuale raddoppia
Sensibilizzare al corretto smaltimento dell’olio vegetale esausto grazie alla campagna di Olitalia per il settore horeca in collaborazione con APCI
Il marchio del Gruppo Belron nel 2024 aumenta le tonnellate di vetro riciclato dai parabrezza sostituiti nei suoi centri di assistenza (+16%) grazie alla collaborazione con Eurovetro Recycling
Da una ricerca di DS Smith emerge che 5 mln di tonnellate di packaging in carta e cartone, per un valore fino a 1 mld di euro potrebbero essere aggiunti ai flussi di riciclo entro il 2030, a patto che il riciclo di questo materiale aumenti del 9% nell’Unione Europea
Complessivamente, nel 2023, Ecopneus ha raccolto e riciclato l’equivalente in peso di circa 1.330.000 Pneumatici Fuori Uso ed esaudito oltre 4.253 richieste di prelievo presso i gommisti serviti sul territorio
Sviluppare nuovi materiali compositi resistenti, leggeri e low cost per il settore automobilistico e aerospaziale ricavati da scarti di lavorazione. Con questo l’obiettivo stanno lavorando Enea, Aerosoft, CNR, Università di Salerno e ATM