La consultazione pubblica avviata dal MASE è aperta fino al 4 marzo alle osservazioni e ai commenti dei soggetti interessati
In Italia la prima infrastruttura al mondo per il rifornimento di idrogeno per la nautica da diporto
Al via, entro l’estate del 2024, il progetto guidato da NatPower H che vede coinvolte già 25 marine e porti italiani. L’obiettivo è quello di arrivare a 100 stazioni di rifornimento entro il 2030
Il punto sulla filiera dell’H2 in Europa e in Italia, tra investimenti, criticità e scenari futuri
È online la piattaforma per le richieste dei contributi, finanziabili nell’ambito del PNRR
Le imprese possono inviare le loro proposte di progetti di investimento per impianti di produzione di idrogeno verde a partire dall’11 dicembre ed entro il 26 gennaio 2024
Al via il progetto “Hydra”, che punta a costruire un impianto pilota in grado di produrre fino a sette tonnellate di acciaio all’ora con una riduzione significativa di CO2
Grazie al finanziamento della Regione, il parco veicoli per la raccolta dei rifiuti sarà presto rinnovato con automezzi a idrogeno
Uno studio condotto da ricercatori delle Università di Trieste e di Padova dimostra una maggiore sostenibilità ambientale ed economica dell’idrogeno verde per le operazioni del porto di Trieste. Lo studio offre un metodo generalizzabile ad altri porti del Mediterraneo poiché per la prima volta considera insieme diversi indicatori di sostenibilità
Testato con successo, nell’ambito del progetto pilota HyPERION, un sistema di condizionamento dell’H2 in grado di alimentare una turbina a gas aeronautica
Il progetto “Hydrogen Experience” lanciato da Assogastecnici mira a sostenere il passaggio ad economie di scala che agevoleranno l’avviamento di una filiera dell’H2, in particolare di quello verde