Siglato un accordo di collaborazione tra KEY e Hannover per l’organizzazione congiunta del Salone. Per la prima volta al quartiere fieristico riminese dal 5 al 7 marzo 2025, in occasione dell’evento di Italian Exhibition Group sulla transizione e l’efficienza energetica
Da Bruxelles nuove misure per accelerare gli investimenti fornendo un quadro più preciso della situazione del mercato. Sarà operativo per cinque anni e farà parte della Banca Europea dell’Idrogeno
Il JRC della Commissione Ue ha avviato una consultazione sul tema. Il termine ultimo per partecipare è il 30 giugno
I tre Paesi firmano una dichiarazione di intenti per accelerare lo sviluppo di un corridoio di importazione dell’idrogeno
Presso la Fondazione ITSGREEN di Vimercate sarà realizzato un sofisticato laboratorio dedicato all’idrogeno. Questa infrastruttura permetterà agli studenti dell’Istituto di impegnarsi in attività di ricerca e sperimentazione, oltre alla simulazione di processi tecnico-scientifici, attraverso l’uso di avanzate apparecchiature basate sull’idrogeno
Il volo dell’aeromobile elettrico pilotato, alimentato da idrogeno criogenico liquefatto, sfrutta una tecnologia che potrà essere applicata a velivoli più grandi e per voli più lunghi
Il generatore con cella elettrolitica alcalina sarà utilizzato per condurre sperimentazioni industriali avanzate
Il progetto, che è parte della conversione dell’impianto toscano nella terza bioraffineria di Eni per la produzione di carburanti idrogenati, prevede la realizzazione di un impianto di produzione di idrogeno da gas metano
Il CNR e l’Università Roma Tre hanno preso parte a un team di ricerca internazionale che ha identificato il collegamento tra struttura elettronica e proprietà termodinamiche di alcuni materiali per la green energy
ENEA coordinerà un progetto volto a rendere sostenibile la mobilità del settore aeronautico. Test previsti negli aeroporti di Milano e Parigi