L’Agenzia dovrà coordinare dieci agenzie dell’energia europee allo scopo di ridurne i consumi al 2030
L’azienda continua a investire nel solare: in fase di avvio un nuovo parco fotovoltaico che contribuirà a coprire l’80% del fabbisogno elettrico aziendale
Pubblicati i dati del rapporto sull’Italia, a cura di IAI ed EDFE. Focus sul ruolo del gas nel sistema energetico italiano
ERG e Google hanno firmato un contratto per la fornitura di energia carbon-free generata dal parco eolico di Roccapalumba in Sicilia
Frutto dell’esperienza di Gruppo CAP, la nuova realtà opera nei settori del trattamento dei reflui fognari, della valorizzazione dei rifiuti e della produzione di energia green
Installato presso il caseificio Colline di Selvapiana e Canossa (RE), risponde concretamente al piano di investimenti in energie rinnovabili riportati nel bilancio di sostenibilità e consente di soddisfare il 30% del fabbisogno energetico
I WindTree, ideati da una società francese, rappresentano un efficace e innovativo strumento per fornire alle città energia pulita e rinnovabile
L’Agenzia è tra gli otto partner europei che saranno impegnati nei prossimi tre anni a promuovere l’Energy Efficiency First, il principio guida dell’efficienza energetica introdotto recentemente dall’Ue
Nel corso del 2023, l’energia rinnovabile nel mondo è cresciuta del 50% rispetto all’anno precedente e i prossimi 5 anni vedranno una crescita ancora più rapida; la mancanza di finanziamenti per le economie emergenti e in via di sviluppo, però, è una questione chiave
Via libera al progetto TWIST (Two-Way Inlet STation) di Estra per massimizzare l’iniezione di bioCH4 nelle reti di distribuzione del gas naturale, grazie al contributo di oltre un milione di euro da Arera. L’impianto favorirà la transizione energetica e la decarbonizzazione delle infrastrutture gas, supportando la diffusione di energia rinnovabile in un contesto di sostenibilità ed economia circolare