I vecchi serbatoi di stoccaggio del petrolio vengono trasformati in piccole centrali idroelettrica a pompaggio
Il progetto di ricerca REFORMERS ha l’obiettivo di sviluppare un modello digitale per la gestione di energia rinnovabile, che sia sostenibile e adattabile in tutta Europa
I ricercatori ENEA hanno brevettato un processo innovativo che rende autopulenti gli specchi degli impianti solari
Un condensatore che permette di accumulare energia in pochi nanometri per applicazioni fino a media e alta frequenza. Il lavoro è stato pubblicato su Advanced Materials, la più prestigiosa rivista del settore
Ansaldo Green Tech ha concluso con successo i test sui prototipi, che hanno superato le attese in termini di densità di corrente ed efficienza
Sarà costruito in Sicilia, grazie alla partnership tra il gruppo spagnolo Iberdrola e IB Vogt, avrà una capacità fotovoltaica di 245 MW e sarà in grado di fornire energia pulita a oltre 140.000 abitazioni
Sono stati presentati i risultati del progetto ES-PA (Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione), che ha messo 114 prodotti e servizi a supporto delle amministrazioni regionali e locali per l’utilizzo ottimale delle risorse europee e nazionali in campo energetico-ambientale
L’azienda delle tavolette di cioccolato quadrate prosegue il proprio impegno verso l’ambiente
Attraverso logiche di machine learning e AI degli I-Chiller di Simbiosi, l’azienda risparmierà 450 tonnellate di CO₂ equivalenti all’anno, pari a quelle assorbite da circa 12.500 alberi
Situato a Dubai, si chiamerà “Mohammed bin Rashid Al Maktoum Solar Park” e, una volta completato, avrà una capacità di 5.000 MW per un valore di 1,4 miliardi di dollari