ISPRA gestisce alcuni strumenti fondamentali per l’acquisizione di dati e informazioni relativi agli impianti produttivi
È prevista la realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di 7 GWh di energia elettrica annui per 25 anni. Il 14% della produzione energetica servirà per l’autosostentamento di Cap e la parte restante verrà immessa in rete.
Un investimento da parte di A2A di circa 11 milioni di euro con una concessione ventennale
Sono stati pubblicati i risultati del nuovo Energy Transition Outlook di DNV
L’azienda intensifica in modo significativo il suo impegno verso pratiche commerciali sempre più sostenibili e si pone nuovi e ambiziosi obiettivi a tutela del clima nella catena di fornitura
Secondo l’ultimo report Agici, nel Paese sono necessari grossi investimenti per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, ma l’attuale quadro normativo rappresenta un ostacolo ancora troppo vincolante
IEA, UNEP e EDF pubblicheranno ogni anno una valutazione indipendente sui firmatari dell’Oil & Gas Decarbonization Charter
Secondo una survey di easyJet, il 93% degli italiani ritiene che la tecnologia a zero emissioni di carbonio, come l’idrogeno, sia la chiave per avviare tale processo
Il regolamento è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e gli Stati membri dovranno iniziare ad attuarlo nel 2025
Ridurre o eliminare le emissioni prodotte dalle autovetture è una componente essenziale della strategia climatica del continente, il cui obiettivo è azzerarle entro il 2050. Per raggiungerlo sarà necessario limitare le emissioni di carbonio delle autovetture convenzionali con motori a combustione, esplorare le opzioni di combustibili alternativi e favorire la diffusione di massa dei veicoli elettrici
A2A ha investito 485 milioni nel 2023 per il territorio milanese (+32% rispetto all’anno precedente)