Menu Chiudi

Nuovi vestiti da tessuti riciclati

Vestiti riciclati

Le aziende europee, con la collaborazione delle istituzioni, stanno lavorando con crescente impegno per garantire la sostenibilità anche all’interno del settore della moda.
I primi risultati arrivano nel in Nord Europa: due stabilimenti tessili nel sud della Finlandia, infatti, nelle cittadine di Espoo e Valkeakoski, stanno scrivendo il futuro del settore. Qui, i rifiuti tessili pretrattati vengono trasformati in una fibra cellulosica molto simile al cotone.
L’attività svolta dalle due fabbriche è parte integrante dell’iniziativa di ricerca “New Cotton Project”, nata allo scopo di rendere più green il settore della moda riciclando i tessuti scartati in nuovi vestiti.
Questo processo, però, è molto complesso da realizzare, perché di norma i rifiuti tessili affrontano processi di downcycling, cioè vengono trasformati in materiali di qualità inferiore, per esempio in pezzame o stracci.
Nell’ambito del New Cotton Project, invece, i capi di abbigliamento usati vengono raccolti da Frankenhuis, azienda olandese, che li organizza e separa; successivamente, gli stabilimenti finlandesi riescono a scomporli e a realizzare una fibra chiamata “Infinna”, che somiglia al cotone. Scopo del progetto è quello di creare vestiti nuovi realizzati con materia prima seconda.
Diversi marchi conosciuti, tra i quali Adidas e H&M, hanno dichiarato che utilizzeranno questo nuovo materiale per produrre abiti con tessuti riciclati: si va da una felpa con cappuccio a una giacca di jeans, fino a un paio di pantaloni.