Menu Chiudi

HYSYTECH: biometano, bio-LNG, idrogeno verde

HYSYTECH è una società di ingegneria fondata nel 2003, specializzata nella progettazione, sviluppo e implementazione industriale di nuove tecnologie e apparecchiature di processo chiavi in mano.

Le capacità di HYSYTECH partono dal know-how nell’ingegneria chimica e di processo, arrivando alla messa in servizio, monitoraggio e manutenzione.

HYSYTECH opera prevalentemente nel campo della generazione, trattamento e recupero di gas industriali, liquidi organici ed energia, secondo le pratiche ingegneristiche di primo livello nel mondo impiantistico, anche attraverso l’implementazione delle proprie tecnologie per l’idrogeno, il biometano e il bio-GNL.

HYSYTECH intercetta le opportunità di innovazione, sviluppandole e trasformandole in prodotti e tecnologie specifici ad alto valore aggiunto sul mercato globale.

IMPIANTI SEMPLICI E COMPLETI PER PRODURRE BIOMETANO A PARTIRE DA BIOGAS GREZZO

 

Il processo ibrido di Hysytech per produrre biometano a partire da biogas grezzo si basa sull’ottimizzazione di tre stadi di purificazione: uno di lavaggio ad acqua e due di separazione a membrane.

Il giusto abbinamento di questi due trattamenti permette di raggiungere recuperi di metano di oltre il 99,6% e di evitare altri pretrattamenti, mini­mizzando i costi di esercizio e l’impatto ambientale dei carboni attivi.

Il consumo dei carboni attivi viene infatti significativamente ridotto, non solo per la rimozione del H2S, ma anche per la riduzione dei VOC e l’abbattimento dell’ammonica, senza l’impiego di ulteriori apparecchiature.

Questa particolare prestazione risulta estremamente importante in impianti dove il biogas è caratterizzato da elevati contenuti di queste tipologie di impurità, come nel caso della FORSU.

A oggi HYSYTECH ha fornito e standardizzato impianti da 1500 Nm3/h fino a 100 Nm3/h di biogas, sia in Italia che all’estero.

 

BIO-LNG – IMPIANTI DI PURIFICAZIONE E LIQUEFAZIONE DEL BIOMETANO

 

Stirling Cryogenics, originariamente fondata dal colosso tecnologico Philips e specialista mondiale in tecnologia criogenica, nel 2018 è entrata a far parte del gruppo HYSYTECH, portando la sua grande esperienza nel campo e un ampio storico di installazioni criogeniche in tutto il mondo: a oggi ci sono oltre 5.000 apparecchiature installate su diverse applicazioni criogeniche.

Nel caso specifico del bio-LNG, progetta e realizza impianti integrati con i trattamenti necessari alla purificazione del biometano e alla sua liquefazione, principalmente attraverso apparecchiature a ciclo Stirling inverso.

Questa tecnologia di liquefazione permette di produrre bio-LNG a basse pressioni, anche in presenza di gas più leggeri (ad es. N2, O2, H2), essendo in grado di operare fino alla temperatura di 77K.

Tali impianti di produzione di bio-LNG offrono la possibilità di essere integrati con impianti di upgrading del biogas, a partire da tutte le tecnologie disponibili sul mercato.

La tecnologia proposta si basa su un sistema integrato con polishing e liquefazione, in cui nessun fluido di processo è a contatto con parti meccaniche (scambiatore di calore, no compressore o JT-Valve) e nessun vettore freddo circola all’esterno dell’apparecchiatura (minima perdita di calore).

Inoltre, il sistema di polishing rigenerativo messo a punto è in grado di lavorare senza perdite di metano.

I generatori proprietari godono di una reputazione di affidabilità e prestazione conseguita in applicazioni critiche come quelle per viaggi spaziali, acceleratori di particelle e stoccaggio di GNL in mare.

Si tratta di una tecnologia scalabile, disponibile da 1 a 20 ton/giorno, che offre la possibilità di crescere e investire insieme alla domanda, ad elevata produttività (oltre 8.500 h/a), caratterizzata da un design intrinsecamente ridondante (multi-macchina) e dotata di un sistema di rimozione efficiente dei gas non condensabili (N2, O2, H2 ecc.).

GENERAZIONE DI IDROGENO CON TECNOLOGIA FUEL PROCESSING

 

HYSYTECH progetta e realizza impianti di generazione di idrogeno on-site, a partire da gas naturale, da piccole portate fino a taglie industriali.

La tecnologia HYSYTECH per lo steam reforming viene impiegata per la produzione di idrogeno ad alta purezza, attraverso un processo che si caratterizza per l’impiego di Gas Naturale o Biogas, con un bassissimo fabbisogno elettrico (circa 20 volte meno di un elettrolizzatore).

Impiegare biogas come materia prima per produrre idrogeno consente di produrre idrogeno verde, con un’impronta CO2 e un costo nettamente inferiori a quelli dell’elettrolisi.

LA PARTNERSHIP CON NIPPON GASES

 

HYSYTECH fa parte del gruppo Nippon Gases: un’alleanza per promuovere soluzioni di decarbonizzazione e chimica verde.

Il know-how e l’esperienza di HYSYTECH nel trattamento chimico, nella criogenia, nel recupero e nella purificazione dei gas applicati alla produzione di biocarburanti e alla termovalorizzazione dei rifiuti si sposa perfettamente con la leadership di Nippon Gases in tecnologie quali la combustione, il trattamento delle acque reflue, la produzione di idrogeno e di syngas, nonché con i suoi più elevati standard di sicurezza in tutti gli aspetti della catena di fornitura dei gas industriali e con la visione di una vera e propria Economia Circolare.

Nell’ambito di questa unione, HYSYTECH ha consolidato la sua posizione di fornitore di punta di apparecchiature e tecnologie sul mercato; per Nippon Gases, HYSYTECH è il fornitore di riferimento per il suo modello di business nei progetti di carbon neutrality.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *