Raccolta RAEE 2024
Nel quarto trimestre del 2024 sono state raccolte oltre 92.000 tonnellate di RAEE, il 6,5% in più rispetto al pari periodo 2023. Grazie a questo andamento particolarmente positivo il nostro Paese chiude l’intero anno con un totale di 356.672 tonnellate di rifiuti elettronici raccolti e un incremento del +2,5% rispetto all’anno precedente, pari a 8.607 tonnellate in più avviate a riciclo.
La performance a segno positivo del 2024 è determinata dall’incremento registrato da tre raggruppamenti su cinque. Il raggruppamento 4 – IT, elettronica di consumo e PED raggiunge le 81.700 tonnellate e con oltre 5.600 tonnellate in più evidenzia la crescita maggiore (+7,4%). Seguono R2 – Altri grandi bianchi e R1 – Apparecchi per lo scambio di temperatura con fluidi che raccolgono, rispettivamente, quasi 4.900 (+4%) e quasi 3.300 tonnellate in più (+3,2%) rispetto al 2023. In contrazione invece i restanti due raggruppamenti. R3 – Tv e monitor perde poco più di 5.200 tonnellate (-10,9%), mentre la raccolta di R5 – Sorgenti luminose diminuisce dello 0,3% con 4 tonnellate in meno rispetto al 2023.
Con un incremento del 4,1%, corrispondente a 7.297 tonnellate avviate a riciclo in più rispetto al 2023, le regioni del Nord trascinano positivamente la raccolta totale, che è concentrata per il 52,6% in quest’area territoriale. Segue il Centro che, con 1.450 tonnellate raccolte in più rispetto all’anno precedente, incrementa i volumi del +1,8% e rappresenta il 22,8% dei volumi complessivi. Stabile invece (-0,2%) la raccolta del Sud Italia che nonostante le 140 tonnellate in meno avviate a riciclo nel corso del 2024 continua a incidere per il 24,7% sulla raccolta nazionale.
Tali dati sono ancora parziali. I dati definitivi saranno diffusi in occasione della pubblicazione del rapporto annuale 2024 il 26 marzo prossimo.