Menu Chiudi

Una piattaforma per l’acquisto di idrogeno, gas e materie critiche

Industria

Una piattaforma per l’acquisto di idrogeno, gas e materie critiche

A settembre l’Unione Europea lancerà una piattaforma per gli acquisti congiunti di materie critiche, partendo dall’idrogeno e passando ai minerali critici e al gas naturale.
Lo scopo di quest’innovazione è quello di incrementare il potere contrattuale dei singoli stati e ottenere condizioni migliori per tutti dati dall’aumento di massa critica.

Il modello sarà il medesimo di AggregateEU, avviato nel 2022, ma con alcune differenze: la partecipazione all’innovativa piattaforma da parte degli Stati membri sarà su base volontaria e non saranno imposti vincoli sui volumi di domanda. In aggiunta, sebbene i prezzi resteranno riservati, ci sarà più trasparenza sugli accordi di compravendita conclusi.