Menu Chiudi

Il riciclo del tessile

vestiti

Il riciclo del tessile

Il settore del riciclo del tessile giunto a fine vita necessita dell’adozione di un modello circolare.
In quest’ambito, gli ingegneri chimici dell’Università del Delaware hanno brevettato un innovativo processo che scompone gli indumenti in fibre miste senza necessità di selezione preventiva.
Il metodo sfrutta un solvente per spezzare i legami chimici del poliestere, lasciando intatti il cotone e il nylon. Questo processo, accelerato da energia a microonde e un catalizzatore di ossido di zinco, è in grado di ridurre il tempo di decomposizione a 15 minuti, rispetto all’ora necessaria con i metodi tradizionali.

Il risultato è un composto definito “BHET”, che può essere trasformato nuovamente in poliestere.
Nonostante i risultati appaiano promettenti, vi sono alcuni dubbi in merito. I più significativi riguardando il solvente utilizzato, che in questo momento è costoso e difficile da recuperare. Il nylon, inoltre, potrebbe essere problematico poiché viene significativamente degradato dal processo.
Gli ingegneri del Delaware sono comunque attualmente impegnati nello sviluppo di un piano aziendale per commercializzare il processo.