Inflazione, cambiamento climatico e lavoro sono le principali sfide globali da affrontare per i giovani italiani, secondo la tredicesima edizione della “GenZ e Millennial Survey”, lo studio globale di Deloitte condotto su 14.468 GenZ (nati tra gennaio 1995 e dicembre 2005) e più di 8.373 Millennial (nati tra gennaio 1983 e dicembre 1994) in 44 Paesi del mondo.
Per la prima volta, inoltre, l’indagine di Deloitte indaga il percepito dei giovani sul tema della Generative AI, che secondo gli intervistati è ancora poco sfruttata sul lavoro, ma che potrebbe contribuire a migliorare il work-life balance o liberare tempo a favore di attività creative e strategiche, se utilizzata nel rispetto di principi etici e a fronte di un’adeguata formazione dei lavoratori.
“I giovani italiani continuano a dimostrarsi più sensibili della media globale rispetto alle preoccupazioni economiche e all’urgenza della sfida climatica – commenta Fabio Pompei, Ceo di Deloitte Italia – Molti degli intervistati si dicono disposti a cambiare abitudini di consumo e dichiarano di scegliere prodotti e servizi in funzione del loro impatto ambientale. Le aziende devono sintonizzarsi con questa nuova sensibilità, che di anno in anno si è consolidata e mostra la profondità del cambiamento culturale avvenuto sul tema della sostenibilità ambientale e sociale. Molto interessante anche il percepito sulla Generative AI: dalla survey emerge un gap tra chi la usa di più e si dimostra consapevole delle sue potenzialità eccezionali, e chi, invece, si sente ancora incerto”.
La Generative AI sul lavoro
Interrogati su quali emozioni susciti in loro la Generative AI, il 29% dei GenZ esprime “incertezza”, il 28% “fascinazione” e il 22% “eccitazione”. Più tiepido il giudizio dei Millennial, che si dichiarano per il 33% “incerti”, per 21% “affascinati” e per il 17% “confusi”. Ancora poco sfruttata sul lavoro (dichiara di usarla spesso il 16% della GenZ e l’11% dei Millennial), la GenAI è percepita in maniera diversa tra chi la utilizza molto e chi non ha grande dimestichezza con questa novità.
Intervistati sulle potenziali applicazioni della GenAI, secondo il 47% della GenZ e secondo il 39% dei Millennial questa innovazione può aiutare a “liberare tempo e migliorare il work-life balance” – una convinzione che arriva al 73% della Gen Z e al 78% dei Millennial che la usano di frequente.
La GenAI, inoltre, potrebbe aiutare a “liberare tempo che si può usare per lavori più creativi e strategici”: lo pensa il 47% della GenZ (78% tra gli utilizzatori frequenti) e il 40% dei Millennial (71% tra chi la usa spesso). Oltre ai vantaggi emergono anche alcuni timori: il 46% GenZ e il 41% Millennial pensa che la GenAI potrebbe “richiedere una riqualificazione professionale e impattare sulle decisioni di carriera”, mentre il 55% della GenZ e il 52% dei Millennial pensa che la GenAI potrebbe “causare l’eliminazione di posti di lavoro”.
Inoltre, meno della metà dei giovani (43% della GenZ e 34% dei Millennial) ritiene che il proprio datore di lavoro li stia adeguatamente formando su potenzialità, vantaggi e valore della GenAI.
Scenario economico e sociale: il costo della vita è la prima preoccupazione
Gli intervistati italiani, e in particolare i Millennial, si sentono meno ottimisti riguardo alla situazione economica e sociale rispetto al 2023: solo il 16% della GenZ e l’11% dei Millennial, infatti, si aspetta un miglioramento della situazione economica generale. Più fiducia sulla possibilità di un miglioramento della condizione finanziaria personale, atteso dal 31% della GenZ e dal 20% dei Millennial.
In continuità con lo scorso anno, la prima preoccupazione sia per la GenZ sia per i Millennial è il costo della vita (35% GenZ e 43% Millennial). Rimane prioritaria anche la sfida del cambiamento climatico (33% GenZ e 32% Millennial) e quella della disoccupazione (21% GenZ e 20% Millennial).
Ma se i giovani italiani, in generale, sono meno ottimisti della media globale per quanto riguarda lo scenario economico e sociale, sull’ambiente, invece, risultano particolarmente fiduciosi riguardo alla possibilità di fare la differenza e di influenzare il resto della società: sull’ambiente il 62% della GenZ e il 53% dei Millennial ritiene di avere un’influenza moderata o significativa. Anche sulla salute mentale (60% GenZ e 49% Millennial) e sull’uso etico della tecnologia (52% GenZ e 45% Millennial) i giovani si sentono pronti a guidare il cambiamento.
Cambiamento climatico: gli italiani più sensibili della media globale
Gli intervistati restano più sensibili al cambiamento climatico rispetto alla media mondiale: il 68% della GenZ italiana (62% global) e il 64% dei Millennial italiani (59% global) dichiara, infatti, di essersi sentito “preoccupato o ansioso per il cambiamento climatico”.
Il 72% della GenZ e il 77% dei Millennial, inoltre, ha cercato di ridurre il proprio impatto ambientale tramite azioni concrete. Il 37% della GenZ e il 42% dei Millennial ha già rinunciato al fast fashion e il 25% della GenZ e il 21% dei Millennial ha intenzione di farlo. Il 28% della GenZ e il 32% dei Millennial ha eliminato o limitato i voli aerei e in futuro potrebbe farlo il 18% della GenZ e il 19% dei Millennial. Il 30% della GenZ e 35% dei Millennial hanno adottato una dieta vegetariana o vegana, il 26% della Gen Z e il 20% dei Millennial ha intenzione di farlo. Inoltre, il 23% della GenZ e il 25% dei Millennial dichiara di essersi informato sull’impatto ambientale di un’impresa prima di acquistarne i prodotti o servizi.
Lavoro ibrido
A circa 6 intervistati italiani su 10 è stato chiesto di tornare a lavorare in sede ed è più probabile rispetto alla media globale che lavorino completamente in presenza. Gli intervistati italiani, infatti, tendono a sentirsi più coinvolti e ad apprezzare la comunicazione diretta in sede di lavoro, ma ritengono anche che ciò abbia un impatto negativo sul loro benessere mentale e sulle loro finanze. Così, oggi in Italia:
- lavora completamente da remoto circa il 10% della GenZ e il 9% dei Millennial;
- il 33% della GenZ e il 30% dei Millennial è in un regime di “lavoro ibrido”;
- il 57% della GenZ e il 61% Millennial è tornato a lavorare sempre in presenza.
Tra gli effetti positivi del rientro in ufficio, secondo gli intervistati, ci sono un “maggiore coinvolgimento e connessione con l’organizzazione”, “la comunicazione dal vivo sul lavoro” e “più collaborazione e interazione sociale con i colleghi”. Tra gli aspetti negativi menzionati vi sono “l’aumento dei livelli di stress”, un “maggiore impatto finanziario” e un “calo di produttività”.
“L’ingresso della GenZ e dei Millennial nel mondo del lavoro ha portato con sé grandi cambiamenti per quanto riguarda la cultura interna e l’organizzazione delle imprese – spiega Paolo Galletti, Chief Human Resources Officer e People and Purpose Leader di Deloitte – Tra le evidenze dell’ultima edizione della nostra survey vi è il consolidamento di alcuni trend già emersi nelle ultime edizioni: per GenZ e Millennial il work-life balance, la salute mentale e la possibilità di lavorare da remoto sono ormai considerati priorità quando si sceglie un datore di lavoro. Grande importanza è attribuita anche al “purpose”, ovvero all’insieme di valori che caratterizzano l’azienda di cui si fa parte e che danno al professionista “un senso” che va al di là della retribuzione economica. Per i giovani il “purpose” ha un valore e un ruolo molto più significativo di quello che veniva attribuito dalle generazioni precedenti”.
Salute mentale e work-life balance: priorità assolute quando si cerca un nuovo lavoro
Dopo la pandemia i giovani della GenZ e i Millennial hanno messo tra le priorità lavorative il tema della salute mentale. Rispetto agli altri Paesi, gli intervistati italiani riferiscono livelli di benessere mentale inferiori alla media mondiale, anche se c’è un leggero miglioramento rispetto all’anno scorso. I fattori di stress sono simili a quelli della media globale: emergono soprattutto le preoccupazioni economiche a lungo termine, ma sono rilevanti anche lo stress lavorativo per gli orari giudicati troppo lunghi e per la percezione di un mancato riconoscimento professionale. Gli intervistati italiani, inoltre, sono meno propensi della media globale a ritenere che il loro datore di lavoro prenda sul serio la propria salute mentale: lo pensa il 49% dei GenZ e il 40% dei Millennial. Tuttavia, circa la metà dei giovani afferma che si sentirebbe a suo agio a parlare di salute mentale con il proprio manager (55% della GenZ e 49% dei Millennial).
Purpose: l’importanza di un “senso” per i più giovani
Gli intervistati italiani concordano sul fatto che avere uno scopo è importante per la loro soddisfazione lavorativa e più di tre quarti degli intervistati affermano che il loro lavoro dà loro uno scopo: l’83% dei GenZ e l’81% dei Millennial in Italia ha dichiarato che avere un “purpose” nel proprio lavoro è un po’ o molto importante per la soddisfazione e il benessere sul lavoro.
Il 77% della GenZ e dei Millennial italiani dichiara che il loro attuale lavoro dà loro un senso; il 64% della GenZ e il 59% dei Millennial, invece, dichiara di essere abbastanza o molto soddisfatto dell’allineamento tra i propri valori e quelli dell’organizzazione in cui lavorano. Allo stesso tempo, i lavoratori italiani, e in particolare i Millennial, sono meno inclini della media mondiale a rifiutare un incarico o un datore di lavoro sulla base della loro etica personale.