Nell’edizione 2023 di Ecomondo, HI-TECH AMBIENTE si conferma rivista leader del settore delle tecnologie ambientali. In distribuzione copie gratuite a espositori e visitatori. Grande interesse per la rivista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori per la sua professionalità e ricchezza di contenuti, attuali e interessanti.
Un’azienda inglese lancerà in orbita una “fattoria spaziale solare” in grado di rifornire di energia il pianeta terra
Una recente indagine evidenzia il crescente interesse dei giovani per i temi della sostenibilità sociale e di governance
Tantissimi cittadini europei, soprattutto i più giovani, non sanno come riciclare i telefonini e decidono, spesso, di smaltirli nell’indifferenziato o abbandonarli nei cassetti. L’UE propone di offrire buoni sconto a chi li restituisce per farli riparare e rimpiazzare sul mercato
Nasce in Italia un nuovo network per il riciclo delle auto a fine vita, il cui obiettivo è quello di raccogliere e poter consultare i dati sui veicoli e sulle componenti ormai dismessi, così da avvicinare il settore automobilistico al riciclo
ANCI e CoReVe promuovo l’efficientamento della raccolta differenziata del vetro con un nuovo bando da 7 milioni di euro
Una start-up elvetica sta sviluppando un nuovo reattore, alternativo a quelli funzionanti a uranio, in grado di distruggere le proprie scorie radioattive
Nestlé Italia e Too Good To Go ripropongono la campagna “Osserva, Annusa, Assaggia” con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulla corretta interpretazione delle etichette alimentari
A testimonianza dell’importanza di questi strumenti per lo sviluppo delle rinnovabili, nei primi sei mesi dell’anno sono stati autorizzati 560 MW di progetti
Iscriviti alla newsletter mensile di Hi-Tech Ambiente per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal mondo delle tecnologie ambientali