Menu Chiudi

2023

ESG

Sostenibilità: allarme sulla rendicontazione ESG delle aziende europee

Una ricerca italiana racconta approcci, metodi e standard utilizzati dalle aziende europee nell’attività di rendicontazione dei criteri ESG: sette organizzazioni su 10 che pubblicano i bilanci di sostenibilità convalidati da una società di certificazione esterna, dichiarano che questi si basano solamente sull’analisi di documenti ed evidenze autoprodotte dall’azienda stessa

Decreto “hard to abate”: il ruolo dell’idrogeno nella riduzione delle emissioni

Le strategie di decarbonizzazione globali vedono l’idrogeno sempre più protagonista. Il vettore energetico è destinato a ricoprire un ruolo di primaria importanza in diversi settori, dai trasporti agli usi civili, e si rivela particolarmente importante per tutte quelle filiere industriali che faticano a ridurre le emissioni climalteranti, cosiddette ‘hard-to-abate’. Le soluzioni di SICK per supportare la transizione all’idrogeno dei settori difficili da decarbonizzare