Menu Chiudi

Avviate le attività per la produzione di idrogeno verde in Molise

Molise

La flotta di mezzi di Smaltimenti Sud per la raccolta dei rifiuti del Molise sarà presto alimentata a idrogeno prodotto presso un nuovo impianto di prossima realizzazione nella sede dell’ex Ittiere di Pettoranello di Molise (IS).
L’impianto sarà in grado di produrre 150 ton/anno di H2 a partire dal 2025 e l’idrogeno sarà prodotto esclusivamente mediante l’uso di energia da fonti rinnovabili.
L’intervento ricade nella ZES (Zona Economica Speciale) Adriatica interregionale Puglia-Molise e, in quanto tale, beneficia di una fiscalità di vantaggio e di un articolato sistema di semplificazioni amministrative.
Il progetto, quindi, nell’arco di cinque anni, permetterà di rinnovare il parco veicoli per la raccolta dei rifiuti mediante l’integrazione di automezzi a idrogeno.
La realizzazione dell’impianto, infine, permette di completare il parco tecnologico e impiantistico del polo dell’ex Ittiere di Pettoranello di Molise, in quanto la produzione di idrogeno rinnovabile (mediante il recupero di frazione organica stabilizzata proveniente dal riciclo urbano e di energia prodotta da un impianto fotovoltaico installato sulle coperture dello stesso ex Ittierre) chiude il piano di riconversione dell’area da polo della moda italiana a polo del recupero innovativo di materie prime seconde secondo i principi dell’economia circolare.
L’insediamento, difatti, prevede un impianto di recupero delle plastiche per la produzione di polimeri destinati ai prodotti tessili e l’installazione di un sistema di recupero delle poliolefine per la produzione di olio pirolitico.