
VeniSIA (Venice Sustainability Innovation Accelerator), l’ecosistema di innovazione sostenibile dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha lanciato la sua terza “Call for Startups & Ideas” per individuare startup innovative che prenderanno parte all’edizione 2023 del Programma di Co-Innovation su Cambiamento Climatico ed Economia Circolare.
Le startup verranno chiamate a rispondere alle sfide di sostenibilità individuate da VeniSIA con le grandi aziende con cui collabora: Eni, Enel, Cisco, Mundys, Snam, Aquafil e OVS. L’obiettivo è quello di offrire soluzioni innovative per settori-chiave per la sostenibilità ambientale, ma anche fare di Venezia un polo di attrazione per giovani talenti e favorire una residenzialità di qualità.
Le macrosfide su cui, in quest’edizione, le startup saranno chiamate a misurarsi sono:
- smart technologies to improve moving lifee smart mobility;
- agritech;
- circular economy;
- CO2 sequestration;
- renewable energy;
- energy storage;
- sustainable fashion;
- sustainable mobility;
- sustainable cities.
Al termine del programma, i partner decreteranno le startup finaliste che otterranno un premio di 20.000 euro e la possibilità di sviluppare un progetto pilota/POC con una grande azienda.
La call resterà aperta fino al 31 maggio ed è possibile inoltrare la propria candidatura sul sito web: https://www.venisia.org/it/co-innovation/.