Superamenti diffusi in alcune aree del Paese, ma nel complesso prosegue l’andamento decrescente degli inquinanti negli ultimi dieci anni
L’Ente di ricerca e Italian Exhibition Group hanno siglato un accordo di collaborazione scientifico-tecnologica per le edizioni 2023/2024/2025 delle due manifestazioni
Secondo una recente indagine, nonostante i numeri del Paese siano più che positivi, quattro italiani su dieci sottovalutano i danni prodotti da una raccolta di scarsa qualità e la metà del campione è ancora inconsapevole dei benefici economici che potrebbe ricevere il proprio Comune
Siglato un protocollo nato con l’obiettivo di valorizzare le esperienze e le tecnologie dei centri Enea di Bologna e del Brasimone, focalizzandosi su idrogeno, ecomobilità e valorizzazione degli scarti
È stato siglato il Trattato Globale nato con l’obiettivo di inserire il 30% dei mari in aree protette entro il 2030
In questi giorni Hi-Tech Ambiente la trovi a K.EY, la vetrina completa di tecnologia, soluzioni integrate e servizi in grado di guidare la transizione energetica verso un’economia carbon-neutra, a Rimini. Vieni a ritirare una copia gratuita del numero 2 di Hi-Tech Ambiente. Padiglione B4, Stand 003 oppure nel Press Corner nella Hall Sud
Si chiama “Enzeb” ed è il primo serious game ideato da ENEA allo scopo di rendere inclusiva l’informazione e la formazione sul tema dell’efficienza energetica nel settore residenziale
Diversi studi hanno dimostrato come l’e-auto produca, nel suo intero ciclo di vita, il 55% in meno di CO2 rispetto a un veicolo di pari peso alimentato a benzina
È la vera sfida che impegnerà tutta la nostra capacità tecno-scientifica per garantirci una futura autosufficienza energetica sostenibile. E da non tralasciare sono i biocarburanti per i trasporti di domani
Rilanciare le attività dell’iniziativa grazie al nuovo accordo tra MASE ed ENEA su questa materia prima critica per il raggiungimento della sua autosufficienza su base nazionale