Si rafforza il rapporto di collaborazione tra l’azienda italiana e il gruppo tedesco Ruhe – Green Line Liquid. A SMM 2022 la firma di tre nuovi ordini per impianti di produzione e liquefazione del biometano in Germania
Il MiTE adotterà un Piano d’azione nazionale volto a ridurre le emissioni di inquinanti organici persistenti
Per una transizione sostenibile della filiera della Moda si svolge a Venezia il 27 e 28 ottobre il summit internazionale che riunisce istituzioni, brand, industria, stakeholder e opinion leader, tutti protagonisti della supply chain del mondo del Fashion
Rigenerazione e “passaporto digitale” dei prodotti consentono di risparmiare l’equivalente di 150 miliardi di mc di gas russo. L’80% dell’impatto ambientale del prodotto è determinato nella fase di progettazione. Sin dall’origine di un prodotto, il digitale può essere alleato della sostenibilità.
Anche il settore della moda si muove verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dall’ONU. Numerosi i progetti in corso, volti anche a rendere più consapevoli i consumatori
Nel piano di miglioramento aziendale in chiave sostenibile, sono previste 38 nuove attività per il triennio 2022-2024
Anche gli eventi sportivi possono essere carbon neutral: un virtuoso esempio è quello di “BMW Hero Südtirol Dolomites”, prima competizione al mondo nella disciplina della mountain bike a presentare un bilancio di sostenibilità
Con l’obiettivo di diventare completamente Carbon Neutral entro il 2025, l’azienda si impegna in diverse iniziative per la tutela dell’ambiente
L’associazione LE2C ha stilato 10 regole utili alle imprese per contenere i consumi nell’ambito della transizione ecologica
Una ricerca ha evidenziato che i clienti maggiormente orientati all’acquisto di prodotti e servizi green tendono a preoccuparsi maggiormente per le questioni di sostenibilità ambientale e sociale, attribuiscono maggiore importanza alla conformità normativa e alla governance aziendale e amano interagire con brand trasparenti