Menu Chiudi

Economia circolare. Il contributo dei dispositivi di protezione individuale

SUPRA
SUPRA

Il vincitore del bando promosso dal Ministero della Transizione Ecologica, per il finanziamento di attività di ricerca volta alla riduzione dei rifiuti prodotti da plastica monouso, è “SUPRA” (Single Use PPe Reinforced Asphalt).
Il progetto vincitore è stato proposto da ricercatori e professori dell’Università della Tuscia e prevede la collaborazione di alcuni ricercatori dell’Università degli studi di Bergamo.
L’obiettivo è quello di definire, sperimentare e validare un nuovo scenario di economia circolare fondato sul riuso di rifiuti plastici derivanti dai dispositivi di protezione individuale giunti a fine vita, quali mascherine facciali e camici realizzati in tessuto-non-tessuto; questi saranno impiegati per la preparazione di “asfalti rinforzati” con performance migliori in termini di resistenza alla frattura e vita utile in confronto ai tradizionali asfalti non rinforzati, e di pari o migliore livello in confronto ad asfalti rinforzati con altre tipologie di materiali comunemente impiegati in questo settore, quali ad esempio fibra di vetro o cellulosa.
Il progetto è stato avviato a fine dicembre 2021 e prevede il coinvolgimento di tutte le imprese della filiera di smaltimento dei rifiuti e della costruzione di infrastrutture stradali: aziende coinvolte nella gestione dei rifiuti, produttori di asfalti, gestori di strade e amministrazioni pubbliche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *