Tutte le aziende operanti nel settore della moda dovrebbero adottare dei comportamenti volti a rendere piu’ green il settore: si parla di moda circolare che, secondo alcune ricerche, arriverebbe ad avere un business mondiale molto piu’ elevato rispetto all’attuale valore della fashion industry
La nuova mobilita’ sostenibile punta sull’idrogeno ma, secondo un gruppo di ricercatori tedeschi, c’e’ un altro vettore che puo’ essere utilizzato come carburante su navi con motori elettrici producendo zero emissioni: l’ammoniaca
Sono numerose le aziende che hanno adottato almeno una pratica in ottica di economia circolare e molte sono quelle che hanno intenzione di farlo ma, al momento, in Italia si e’ solo in una fase iniziale
Eyesea nasce con l’obiettivo di mappare l’inquinamento marino, coinvolgendo attivamente le persone che solcano abitualmente il mare per trasportare merci e persone
La multinazionale, che fa sempre piu’ uso di energia rinnovabile, ha di recente annunciato il suo piu’ grande e innovativo progetto, in collaborazione con Shell
Il piano di azione di AIEL punta a ridurre del 70 percento, in 10 anni, le emissioni di particolato inquinante legate alla combustione domestica a legna e pellet
Sondaggio Conai: 1 italiano su 3 e’ attento alla riciclabilita’ degli imballaggi
Il grattacielo piu’ famoso degli USA sara’ interamente alimentato da energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili
Come il Depuratore di Bronzolo (BZ) ha risolto per sempre l’insidioso problema degli intasamenti da componenti solido-rossolani grazie ai trituratori RotaCut di VOGELSANG
Dal Rapporto annuale sulla certificazione in Italia emerge che nel 2020 sono saliti a 889.032 gli ettari di boschi e piantagioni certificati PEFC