Menu Chiudi

Fogne e depuratori. L’UE condanna l’Italia

Acque reflue

La Corte UE ha condannato l’Italia per violazione delle norme europee sulla raccolta, sul trattamento e sullo scarico delle acque reflue urbane di centinaia di aree sensibili dal punto di vista ambientale.
La sentenza è il risultato di un deferimento della Commissione Europea, che nel 2014 aveva aperto una procedura di infrazione contro il Paese; in particolare, sono state riconosciute come legittime le contestazioni su fogne e depuratori su circa 600 aree e il mancato rispetto delle percentuali minime di riduzione del carico complessivo di fosforo e azoto.
La sentenza si riferisce alla decisione della Commissione sulle condizioni dei sistemi di trattamento delle acque reflue nelle zone del bacino drenante nel Delta del Po e nell’Adriatico, del lago di Varese, del lago di Como e del bacino drenante del Golfo di Castellammare (Sicilia).
Trattandosi della prima condanna per inadempimento su questo dossier, la sentenza non prevede né multe né altre sanzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *