Menu Chiudi

Una nuova vita per il poliuretano

Poliuretano

Durante la Milano Design Week 2021, “Poliuretano è” presenta la mostra “WastEnders”, con la quale si possono toccare con mano esempi di economia circolare, riciclo e riuso di materie prime o scarti di lavorazione.
“Poliuretano è” è un progetto di comunicazione nato con l’obiettivo di promuovere le molteplici qualità del poliuretano espanso flessibile nel settore della casa e dell’arredamento.
Nello spazio espositivo sono presenti modelli concreti che raccontano come l’industria abbia sviluppato tecnologie e processi volti a valorizzare questo materiale una volta giunto a fine vita, attraverso il recupero e il riciclo.
Primo fra tutti spicca “Eco Foam”, un nuovo materiale derivato dagli scarti di poliuretano (arredi, calzature, parti di sedili e sfridi di lavorazione) che, dopo un processo di sanificazione, vengono riagglomerati per dar vita a un nuovo materasso con le stesse caratteristiche di uno “tradizionale”, ma eco-friendly e più economico.
Altri esempi sono rappresentati da un modello di scarpe da lavoro, firmate Diadora, la cui imbottitura interna è realizzata in poliuretano riciclato proveniente dal recupero degli sfidi di lavorazione, da alcuni pannelli fonoassorbenti per l’isolamento acustico esposti da Cir Ambiente e dai rivestimenti per il mondo dell’auto realizzati con l’impiego di poliuretano rigenerato da Orsa Automotive.
Nello stand questi esempi ruotano attorno a un cilindro trasparente riempito con gli sfridi di lavorazione di poliuretano espanso flessibile: il punto di partenza per creare tutti questi nuovi prodotti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *