L’attivita’ di compostaggio domestico consente di ridurre i volumi della frazione organica dei rifiuti, costituiti essenzialmente da acqua, e quindi i costi dovuti alla loro raccolta e movimentazione.
La compostiera, infatti, e’ uno strumento casalingo di economia circolare, che permette di trasformare uno scarto in risorsa, consentendo un risparmio di emissioni di CO2, garantendo una totale indipendenza nella gestione dei rifiuti organici e permettendo alle singole utenze di ridurre il costo della tariffa.
A questo proposito, Enea ha brevettato un’innovativa compostiera in grado di trasformare i rifiuti organici domestici in compost con elevate qualita’ agronomiche, rispettando l’ambiente.
Il dispositivo, difatti, consente di risparmiare sull’energia consumata per attivare il processo aerobico e sulla tariffa per lo smaltimento dei rifiuti.
Questa compostiera sfrutta un sistema di produzione di energia elettrica con pannello fotovoltaico integrato, il quale alimenta il sistema di aerazione grazie a una piccola resistenza elettrica per il pre-riscaldamento del materiale in ingresso. Grazie al controllo della temperatura, inoltre, e’ possibile velocizzare il processo nei periodi piu’ freddi dell’anno.
L’innovativo contenitore e’ fornito di tre camere poste in verticale e separate da pannelli estraibili che permettono il trasferimento del materiale per caduta.
Al suo interno si trovano: un sistema di movimentazione del materiale; un sistema di fornitura di aria fresca, che sfrutta il calore contenuto nei gas esausti prodotti dalla reazione di degradazione della sostanza organica; un biofiltro, che assicura l’abbattimento della carica odorigena dei gas prodotti.
La quantita’ di rifiuto che puo’ essere trattato dal prototipo realizzato e’ di circa 5 kg/giorno, ma e’ in corso la realizzazione di prototipi piu’ piccoli per un uso strettamente familiare.
La compostiera, infatti, e’ stata pensata come un vero elettrodomestico che puo’ essere installato nel balcone, in giardino ma anche in ambienti interni, in quanto progettata per non consentire la fuoriuscita di cattivi odori.
La compostiera, uno strumento di economia circolare
