Menu Chiudi

Wolf System: il futuro e’ circolare!

Il gruppo WOLF è composto da 25 sedi in 19 Paesi europei; ha una posizione di riferimento nell’edilizia convenzionale e prefabbricata, per la realizzazione di costruzioni zootecniche, industriali con “sistema Wolf System” legno-acciaio, di case in bioedilizia e di vasche circolari in cemento armato.
Wolf Italia ha sede a Campo di Trens, pochi km a sud di Vipiteno (BZ); una capillare rete commerciale distribuita su tutto il territorio nazionale garantisce la produzione, che coinvolge c.a 300 collaboratori, e lo sviluppo aziendale, proponendosi in nuovi settori e nuovi obbiettivi.
I settori di attività sono: agricoltura e zootecnia (stalle, fienili, ricoveri attrezzi e macchinari, maneggi e centri ippici, depositi), filiera agroalimentare (cantine vinicole con showroom e sale degustazione, magazzini coibentati, caseifici), industria (capannoni produttivi, centri logistici, sedi amministrative, magazzini), strutture pubbliche e sportive, case prefabbricate in bioedilizia e strutture turistiche … non c’è limite alla flessibilità di Wolf System!
Elementi che caratterizzano l’attività di Wolf System:
– nell’ambito della produzione, l’utilizzo di due materiali quali legno (massello/lamellare) e acciaio, le quali, utilizzate con il “sistema Wolf System”, consentono soluzioni tecnicamente ed economicamente di grande efficacia;
– Wolf System è partner per i clienti, poichè dopo i primi colloqui di consulenza segue una progettazione di massima, poi quella definitiva, fondamentale per una corretta preventivazione, lo sviluppo esecutivo, di produzione e installazione, e tutto ciò con un solo referente commerciale ed esecutivo a disposizione anche nel servizio “post vendita”.
Quanto sopra evidenzia la grande flessibilità di un’azienda che ha come obbiettivo la soddisfazione del cliente e che per questo coinvolge tutto il suo staff tecnico per la realizzazione di progetti “personalizzati”, sempre e comunque nel rispetto delle normative e prescrizioni di legge: i compromessi non sono ammessi in Wolf System!
Questo vale anche per le vasche circolari in cemento, i cui campi di applicazione spaziano dalle vasche per liquami o impianti biogas ai contenitori di stoccaggio idrico, dalle vasche interrate Snow Tank per l’innevamento artificiale alle vasche per impianti di depurazione, gestione acque derivanti da processi industriali e gestione rifiuti.
Capannoni industriali, nell’ambito del trattamento dei rifiuti, manufatti circolari di accumulo, trattamento delle acque industriali, di lavorazione e civili, e servizio di filiere di produzione di energia e metano per la rete sono di produzione Wolf System, che abbina all’efficienza l’ottimizzazione dei tempi e chiari costi di costruzione.
E’ riconosciuta l’efficienza del “sistema Wolf” nella costruzione di manufatti circolari in c.a.v., monolitici, progettati con un sistema statico “assial-simmetrico”, che ottimizza quantità e distribuzione del ferro d’armatura degli elementi costruttivi realizzati con un sistema di casseratura circolare calandrata sui vari diametri da realizzare, priva di “distanziatori” a garanzia della tenuta idraulica del manufatto; guaine protettive e coibentazioni possono essere poste in opera all’interno della casseratura e gettate in opera con il calcestruzzo per ottenere una realizzazione monolitica.
Una delle ultime sfide affrontate da Wolf System è la ristrutturazione di digestori anaerobici, con parziale demolizione delle strutture esistenti, ripristino e restauro di quanto non ammalorato e la posa in opera di nuovi elementi, in particolare coperture in acciaio in grado di resistere all’aggressione degli elementi presenti nell’ambiente di utilizzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *