RSE cerca partner industriali per realizzare un’installazione sperimentale di sistemi di ricarica, mettendo a disposizione dei partner le informazioni e i risultati tecnici ottenuti, suggerendo migliorie e garantendo visibilita’ ai soggetti coinvolti
Un milione di euro a disposizione per una serie di progetti col fine di rafforzare il trasferimento tecnologico al sistema industriale, ossia valorizzare le tecnologie a livello commerciale
E’ di fondamentale importanza, per motivi di sicurezza e di efficienza, la presenza nell’impianto di efficaci dispositivi che monitorino il processo, come il misuratore di gas a ultrasuoni compatto FLOWSIC500 di SICK
Durante le 17 tappe del concerto in spiaggia di Jovanotti, i consorzi Corepla, Ricrea e CiAl hanno garantito il riciclo degli imballaggi in plastica, acciaio e alluminio, promuovono un importante messaggio ambientale
La selezione dei 40 Commissari, tra 1200 candidati, e’ durata 8 mesi, e ha portato a scegliere i profili piu’ idonei, tra cui ingegneri ambientali, geologi, biologi, geografi, agronomi, economisti e medici
Gli impianti cannoni ad aria compressa di Barra Project non solo rimuovono le incrostazioni presenti ma, grazie a un’azione ciclica, ne prevengono la formazione
Arrivate a circa 250 le adesioni alla campagna estiva “#Io sono ambiente” del ministero dell’Ambiente. Fino al 15 settembre gli appuntamenti di sensibilizzazione nelle localita’ turistiche
Avviati i lavori del tavolo sull’idrogeno che puntano alla sua integrazione all’interno del sistema delle rinnovabili
Messo a punto un innovativo servizio meteo-climatico che ha l’obiettivo di prevedere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili fino a tre mesi
A partire dal mese di luglio il supermercato Lidl ha deciso di mettere in vendita piatti, bicchieri e posate esclusivamente in fibra vegetale, biodegradabili e compostabili