Menu Chiudi

Biopolimeri dalle alghe

L’Universita’ di Tel Aviv ha prodotto alcuni biopolimeri dalle alghe, rivelando un’importante alternativa alla tradizionale plastica di origine fossile.
Lo studio descrive il processo per produrre polimeri biodegradabili e compostabili partendo dal lavoro svolto dal batterio Haloferax mediterranei.
Questo microorganismo e’ in grado di produrre poliidrossialcanoati o PHA (molecole di poliesteri termoplastici) attraverso la fermentazione dello zucchero presente nelle macroalghe.
I PHA, a differenza dei convenzionali polimeri sintetici a base di petrolio, sono completamente biosintetici e biodegradabili, non possiedono elementi tossici e sono riciclabili come rifiuti organici.
Tuttavia, questo prodotto presenta un costo ambientale: coltivare le piante da cui arriva la materia prima per i biopolimeri, oggi sul mercato, significa utilizzare suolo fertile e acqua dolce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *